Piano educativo/didattico
PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO
La scuola primaria si caratterizza come ambiente educativo di apprendimento nel quale ogni alunno trova le occasioni per maturare in modo progressivo la propria autonomia, la capacità di relazionarsi con gli altri, di progettare, di verificare e di riflettere in modo critico sulle proprie esperienze.
Più in particolare essa ha il compito di:
- Promuovere l’acquisizione di tutti i tipi di linguaggio ed un primo livello di conoscenze e di abilità che consentano il raggiungimento di competenze tali da permettere all’alunno di continuare il proprio percorso di apprendimento anche al di fuori del contesto scolastico.
- Assicurare a tutti gli alunni le condizioni culturali, relazionali, didattiche ed organizzative per promuovere lo sviluppo della persona in tutti i suoi aspetti, rimuovendo i possibili ostacoli alla frequenza, favorendo l’integrazione di alunni diversamente abili o di altre culture, contrastando la dispersione scolastica.
- Educare al superamento dell’egocentrismo, praticando i valori del rispetto, della partecipazione attiva, della collaborazione, dell’impegno della cooperazione, della solidarietà.
- Favorire la costruzione di un’immagine positiva di sé, valorizzando le potenzialità e le peculiarità di ciascun individuo.
Il progetto formativo di ogni classe utilizza il contributo delle varie discipline per il raggiungimento delle finalità educative e degli obiettivi didattici e programmati.
Da un primo approccio alla conoscenza dei diversi saperi, si lavora ad un ampliamento e ad un approfondimento degli ambiti disciplinari.
Il tempo settimanale di ogni disciplina può subire flessibilità nell’arco della settimana o di più settimane, in relazione ai progetti da realizzare.