MARTEDì 18 ottobre 34 alunni delle classi 3′ Ritrovo alle ore 8,00 presso il traghetto per l’Asinara Sara D.; partenza ore 8,30; rientro a Porto Torres ore 19,15 circa. Condizioni meteo: è previsto poco vento, cielo nuvoloso. VISUALIZZA LE FOTO
MARTEDì 3 MAGGIO 1°B, 1°D 30 alunni Ritrovo alle ore 8,00 presso il traghetto per l’Asinara Sara D.; partenza ore 8,30; rientro a Porto Torres ore 19,15 circa. Condizioni meteo buone.
MARTEDI’ 17 MAGGIO 3°A, 3°B, 3°D, 3°E, 2A, 2B, 2D. 43 alunni Ritrovo alle ore 8,00 presso il traghetto per l’Asinara Sara D. (di fronte alla stazione marittima); partenza ore 8,30; rientro a Porto Torres ore 19,15 circa. Percorso: Cala Reale – Cala D’Oliva – Case Bianche – Punta Scomunica Ginkana bici nel porto di Cala D’Oliva Condizioni meteo buone.
MARTEDÌ 24 MAGGIO 1C, 2C, 2E ANNULLATA PER PROBLEMI DI TRASPORTO
GIOVEDÌ 26 MAGGIO 1C, 2C, 2E 35 partecipanti Ritrovo alle ore 8,00 presso il traghetto per l’Asinara Sara D. (di fronte alla stazione marittima); partenza ore 8,30; rientro a Porto Torres ore 19,15 circa. Percorso: Cala Reale – Cala D’Oliva – Cala Sabina Ginkana bici nel porto di Cala D’Oliva Condizioni meteo buone.
I docenti di Scienze Motorie dell’Istituto, preso atto delle nuove linee guida per le attività di ed. fisica-motoria e sportiva emanate dal Ministero dell’Istruzione e a seguito dell’approvazione del Collegio docenti del 25 Ottobre 2013 attuano il CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO“CSSI.C. n.2 Porto Torres“.
È una struttura organizzata finalizzata alla programmazione delle attività scolastiche, sportive, motorie e del benessere psico- fisico che si svolgeranno in orario pomeridiano. L’istituzione del CSSpermette a tutti gli studenti di praticare attività fisiche e motorie e di avviarli alle pratiche sportive senza oneri aggiuntivi per le famiglie. L’istituzione del CSSpermette di prevenire la precoce rinuncia dell’attività sportiva spesso collegata all’abbandono scolastico con le conseguenti difficoltà nel rapportarsi con se stessi e con il mondo esterno . L’istituzione del CSSpermette l’iscrizione ai vari Campionati Studenteschi provinciali e nazionali e la costituzione di gruppi motori e sportivi con il compito di prepararne la partecipazione, avvia alla pratica di nuove discipline fisico –motorie, permette inoltre di ampliare l’offerta formativa del nostro Istituto garantendo una maggiore visibilità sul territorio Il CSSper l’anno scolastico 2013 –2014 offrirà :
AVVIAMENTO ALL’ ATLETICA LEGGERA
Preparazione e partecipazione ai Campionati Studenteschi Gare su pista Giornata gare d’Istituto
AVVIAMENTO ALLA PALLAVOLO
Preparazione e partecipazione ai Campionati Studenteschi Avviamento al gioco della Pallavolo per studenti non in possesso di capacità tecniche consolidate
Torneo interno di: Pallavolo Calcetto
AVVICINAMENTO ALLA NATURA
A queste attività si affiancano uscite didattiche di tipo ecologico naturalistico per avvicinare i/le alunni/e alla natura, farne apprezzare la bellezza e l’importanza, costruire una reale cultura della sostenibilità e sviluppare una moderna coscienza ecologica, dar loro l’opportunità di vivere esperienze al suo interno e dar loro un’occasione unica per camminare in un contesto di valori, relazioni e sentimenti capaci di produrre benessere. Questo progetto è ormai un’esperienza pruriennale del nostro Istituto che ha coinvolto entusiasticamente centinaia di alunni e moltissime classi.
ATTO DI COSTITUZIONE DEL CENTRO SPORTIVO SCOLASTICO
L’Istituto Comprensivo n. 2 di Porto Torres, accogliendo quanto delineato nel documento MIUR del 04/12/2013 “Linee guida per le attività di educazione fisica, motoria e sportiva nelle scuole di primo e secondo grado” costituisce il CENTRO SCOLASTICO SPORTIVO composto dal Dirigente scolastico e dai docenti di Ed. Fisica in servizio presso questo Istituto.
Considerato che la pratica sportiva è un momento costitutivo del processo educativo, gli obiettivi trasversali riguarderanno: lo sviluppo del senso civico, del rispetto di regole condivise e delle persone, il riconoscimento e la valorizzazione delle proprie risorse, il riconoscimento e l’accettazione dei propri limiti, il superamento dell’insicurezza nell’affrontare situazioni da risolvere, la capacità di vivere lo sport come momento di verifica di se stessi e non di scontro con l’avversario, la capacità di vivere in modo sano il momento della vittoria e di saper rielaborare la sconfitta, interiorizzando i principi dello sport e i valori educativi ad esso sottesi, la capacità di saper fare squadra in modo positivo relazionandosi serenamente con gli altri .
Il CSS si pone, come scopo prioritario, quello di orientare gli alunni, sulla base delle loro attitudini individuali e delle loro preferenze, alla pratica motoria in modo tale che le ore aggiuntive siano il naturale completamento del lavoro curriculare,relativamente alle discipline sportive scelte.
Il CSS si promuove l’ attività sportiva e ne riconosce le eccellenze.
Il CSS si propone di coinvolgere nelle attività sportive il maggior numero di alunni, favorendo l’inclusione dei più deboli e svantaggiati e di chi ritiene di non avere particolari attitudini, per favorire l’adozione di sani stili di vita in cui la pratica motoria regolare venga proseguita anche nel periodo successivo alla scolarizzazione.
Faranno parte del CSS tutti gli alunni che si iscriveranno compilando l’apposito modulo in allegato diventando così soggetti interni dell’associazione.
Il CSS si impegna a realizzare momenti di confronto sportivo sia a livello di singola scuola, attraverso tornei interclasse, sia a livello territoriale, nelle discipline individuali e in quelle di squadra, rapportandosi eventualmente con gli istituti che insistono nello stesso distretto scolastico.
Gli insegnanti si impegnano a pubblicizzare le attività e a curare l’adesione ai Giochi Sportivi Studenteschi, provvedendo alla preparazione degli studenti e accompagnandoli alle gare secondo il calendario degli incontri.
Il CSS si prefigge come scopo anche quello di intraprendere rapporti di collaborazione con altre associazioni incaricando esperti esterni di realizzare in un prossimo futuro corsi di altre discipline volte al benessere del corpo, da rivolgere agli adulti.
Questo sito utilizza cookie analitici e di profilazione sia propri sia di terze parti per offrirti una migliore esperienza utente, per mostrarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo, il consenso e la gestione dei cookie su questo sito consulta Informativa sui Cookies.
Per maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali consulta Privacy Policies Ho Letto, Prosegui